/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Foligno dedica una mostra all'artista Benvenuto Crispoldi

Foligno dedica una mostra all'artista Benvenuto Crispoldi

Proposti bozzetti, disegni, documenti e fotografie dell'epoca

FOLIGNO (PERUGIA), 28 dicembre 2023, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con bozzetti, disegni originali, documenti e fotografie dell'epoca anche Foligno rende omaggio all'artista Benvenuto Crispoldi con una mostra a Palazzo Trinci, aperta fino al 7 aprile. A cento anni dalla sua morte, la città gli dedica infatti un'esposizione, come avvenuto già a Spello, Magione e Bastia Umbra, legate alla sua opera artistica.
    "Prosegue il viaggio culturale intorno alla figura di Crispoldi - ha detto l'assessore alla cultura del Comune di Foligno, Decio Barili - con la quarta tappa del percorso artistico".
    A Foligno l'artista - ricorda il Comune in una nota - aveva realizzato un importante ciclo di decorazioni murali, presenti nella sala dei matrimoni, ma andati persi durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Ora solo una parte è rimasta visibile al pubblico, lungo il corridoio nel piano di rappresentanza del palazzo comunale. Nelle sale della mostra sono presenti, tra l'altro, i documenti relativi all'incarico del Comune di Foligno a Crispoldi per il ciclo di decorazioni murali.
    Nel corso dell'inaugurazione della mostra, è stata tratteggiata la figura di Crispoldi, definito artista poliedrico che spazia dalla pittura alla scultura, oltre che uomo politico che viene spesso definito anche rivoluzionario.
    Nel corso della presentazione della mostra è stato ricordato che nelle varie città, legate a Crispoldi, si terranno approfondimenti e convegni specifici su settori particolari della sua attività artistica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza