/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa bici per rapina,genitori la riconoscono e lo fanno fermare

Usa bici per rapina,genitori la riconoscono e lo fanno fermare

Giovane accusato di un colpo in un negozio armato di accetta

TERNI, 29 dicembre 2023, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato "fondamentale" il contributo dei genitori del fermato nelle indagini della polizia di Terni che hanno portato a individuare e fermare il presunto autore di una rapina compiuta, con in mano un'accetta, in un negozio di Borgo Bovio fruttando poco meno di 500 euro. Il responsabile era poi fuggito in sella ad una bicicletta che aveva abbandonato in seguito a una caduta.
    Le pattuglie della polizia intervenute avevano raccolto le prime testimonianze dei presenti e visionato le immagini delle telecamere di sorveglianza. Nel frattempo sulla stampa locale - ricostruisce la Questura in una nota - erano uscite le foto della bicicletta abbandonata e poco dopo è arrivata agli investigatori una telefonata dai genitori del giovane i quali hanno riferito di avere riconosciuto quella del figlio, un venticinquenne incensurato e noto alle forze dell'ordine come tossicodipendente. Confermando così i sospetti degli investigatori.
    Dagli accertamenti è emerso che il giovane, ora rinchiuso in carcere, era stato portato già tre volte dai genitori in comunità di recupero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza