/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti, mi candido 'per dare una speranza agli umbri'

Proietti, mi candido 'per dare una speranza agli umbri'

'La regione diventi un modello per il Paese'

PERUGIA, 18 agosto 2024, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una candidatura "per dare una speranza agli umbri, da costruire con la partecipazione in modo da far diventare l'Umbria un modello per il Paese": lo ha detto la candidata del centrosinistra e civici a presidente della Regione Umbria, la civica Stefania Proietti, nel corso della sua prima conferenza stampa convocata a Perugia a poche ore dall'annuncio ufficiale della sua candidatura.
    L'attuale sindaca di Assisi e presidente della Provincia di Perugia dopo alcune settimane di riflessione ha infatti accettato la proposta che le è stata avanzata dalla coalizione.
    Alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori erano presenti infatti anche i rappresentanti del Patto Avanti (Partito democratico, Movimento 5 stelle, Sinistra e Verdi, Socialisti e movimenti cattolici civici) e di tutta la coalizione, un campo largo che unisce anche Italia viva e Azione.
    Proietti ha ringraziato chi l'ha portata fino a questo punto "con grande caparbietà". Ha parlato di un "percorso complesso" ma di una decisione alla quale arriva "con convinzione e non sola, ma con il sostegno di tutti".
    "Abbiamo un dovere verso la nostra comunità regionale e per questo ho accettato la proposta, dopo un percorso lungo e tortuoso fatto anche insieme alle mie squadre di governo ad Assisi e in Provincia" ha ribadito la candidata.
    La candidata presidente ha inoltre sottolineato che il suo percorso parte dal capoluogo per allargarsi poi a tutta la regione "con una proposta di grande speranza". "E' con il noi che si va avanti non con l'io - ha affermato Proietti - e quindi questo è un progetto che nasce da volontà, dalle idee e dalle speranze del Patto Avanti, un insieme di forze politiche e civiche che ha vinto già sfide impossibili come quella di Perugia. Con una proposta ampia ha dimostrato di saper lavorare bene per la comunità".
    Stefania Proietti sfiderà quindi la governatrice uscente Donatella Tesei, leghista, ricandidata dal centrodestra, e gli altri candidati in corsa al momento: Stefano Bandecchi (Alternativa popolare), Marco Rizzo (Democrazia sovrana popolare - Umbria sovrana nel cuore), Moreno Pasquinelli (Fronte del Dissenso), Roberto Fiore (Forza Nuova) e Francesco Miroballo (Umbria Autonoma).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza