/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, sit in davanti all'ospedale di Perugia

Sanità, sit in davanti all'ospedale di Perugia

Fiorini (Alternativa per l'Umbria) annuncia la sua candidaura

PERUGIA, 22 settembre 2024, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolto, davanti all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, nel pomeriggio di ieri, sabato 21, un sit in "per evidenziare la necessità di potenziare i Pronto Soccorso umbri": il presidente di Alternativa per l'Umbria, Elia Francesco Fiorini, è intervenuto spiegando che "l'intento dei partecipanti era quello di rappresentare il malcontento generale per il progressivo peggioramento dei servizi samitari".
    "A livello regionale - ha proseguito, secondo quanto riferisce una nota - il centrosinistra prima ed il centrodestra poi, nel corso delle ultime due legislature, hanno aggravato la situazione. Anche le liste d'attesa rimangono un serio problema.
    La chiusura dell'ospedale spoletino da parte della giunta Tesei, le criticità di Orvieto, di Città della Pieve, sono soltanto i più evidenti sintomi di una gestione regionale della sanità che va potenziata e controllata attentamente nei rendiconti e negli impegni di spesa".
    "È per questo - ha quindi annunciato in questa occasione Elia Francesco Fiorini - che Alternativa per l'Umbria si presenterà alle elezioni regionali del 17 e 18 novembre prossimi: per offrire una risposta politica indipendente dai soliti partiti e che possa controllare dall'interno del Consiglio regionale la gestione amministrativa delle nostre strutture sanitarie, con l'obiettivo di rendere finalmente efficace ed efficiente la crescita dei servizi santitari della nostra regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza