Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna la lotteria del comitato per la vita Daniele Chianelli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna la lotteria del comitato per la vita Daniele Chianelli

L'estrazione domenica 27 ottobre al residence e su Facebook

PERUGIA, 26 ottobre 2024, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna la lotteria del comitato per la vita "Daniele Chianelli. L'estrazione si svolgerà domenica 27 ottobre al residence "Daniele Chianelli" e in diretta Facebook con la conduzione della giornalista Paola Costantini.
    Sette i premi in palio: Fiat Panda MY24 1.0 hybrid, un buono viaggio, un notebook, un televisore 32", uno smartphone, un robot aspirapolvere, una bici MTB. I proventi dei biglietti della lotteria contribuiranno a finanziare i progetti di ricerca in campo onco-ematologico e nelle attività cura, assistenza e accoglienza al Residence "Daniele Chianelli" - è detto in un suo comunicato - struttura recentemente ampliata che oggi conta 50 appartamenti a pochi metri dall'ospedale per accogliere, senza spese di affitto, i malati in cura nei reparti di Ematologia con Trapianto di midollo osseo diretta dalla professoressa Maria Paola Martelli ed Oncoematologia pediatrica guidata dal dottor Maurizio Caniglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza