Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Betti, Agenas certifica fallimento politica Giunta destra

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Betti, Agenas certifica fallimento politica Giunta destra

Il consigliere del Pd commenta i dati sulla mobilità sanitaria

PERUGIA, 13 dicembre 2024, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La realtà è la migliore risposta alle accuse di narrazione fuorviante e sbagliata che ci è stata rivolta nel corso degli ultimi cinque anni. E così, di fronte ai sondaggi che dicono che la sanità e le cure accessibili e gratuite sono la priorità del 70 per cento degli italiani, il rapporto Agenas sulla mobilità sanitaria, certifica il totale fallimento della politica della Giunta di destra": a sostenerlo è il consigliere regionale del Pd Cristian Betti. "Un cittadino su cinque è costretto ad andare fuori regione per curarsi - spiega in una nota - e così la mobilità passiva cresce del 24 per cento rispetto al 2019, un aumento che è il peggiore in Italia. Ci sarà da rimboccarsi le maniche, ma ce la metteremo tutta per rimediare a questo disastro. Un disastro nella mobilità sanitaria ma anche nei target di Asl e di Aziende ospedaliere che, come scrive la Corte dei conti, non sono stati raggiunti per il 2022".
    "In questo quadro - sostiene Betti - gli umbri e le umbre hanno detto la propria, hanno chiesto un profondo cambiamento e, come Partito democratico e come coalizione, insieme alla presidente Stefania Proietti, saremo in grado di ribaltare uno status quo che non possiamo permetterci di lasciare inalterato".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza