Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Perugia agli Usa per progetto implantologia dentale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da Perugia agli Usa per progetto implantologia dentale

Guido Galletti sperimenta robotica e intelligenza artificiale

PERUGIA, 31 gennaio 2025, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' protagonista di un innovativo progetto sull'implantologia dentale attraverso l'uso della robotica e dell'intelligenza artificiale alla prestigiosa New York University, il dentista perugino Guido Galletti. Adjunct professor del Dipartimento di chirurgia orale e maxillo-facciale del College of Dentistry e direttore di un programma di formazione per studenti internazionali (Summer practicum program) presso l'Ateneo. Per lui, dal 2017 al 2019, anche una collaborazione con il Dipartimento di Chirurgia orale e Implantologia dell'Università di Ginevra.
    Il medico umbro a New York svolge attività di docenza e ricerca ed è impegnato nel progetto sull'implantologia dentale attraverso l'uso della robotica e dell'intelligenza artificiale per ottimizzare precisione, predicibilità e minimizzare l'invasività delle procedure.
    "Essere coinvolto in questo progetto - ha dichiarato Galletti - rappresenta una straordinaria opportunità di contribuire all'innovazione nel nostro settore, lavorando fianco a fianco con alcuni dei maggiori esperti al mondo. Per me è una grande responsabilità rappresentare Perugia e portare con me la passione e l'eccellenza che questa città incarna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza