/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesei, su esame conti sanità Umbria 'scenario inquietante'

Tesei, su esame conti sanità Umbria 'scenario inquietante'

'Determina mentre occupavamo' dice consigliera Lega

PERUGIA, 26 marzo 2025, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La determina con la quale la Regione Umbria "ha affidato a una società privata" l'esame dei conti della sanità "è avvenuta esattamente il 25 di marzo mentre noi stavamo facendo l'occupazione del Consiglio regionale".

A dirlo è stata Donatella Tesei, consigliera della Lega ed ex presidente della Giunta parlando con i giornalisti fuori da palazzo Donini.

A suo avviso "questo è un fatto gravissimo perché apre uno scenario inquietante sia dal punto di vista dell'iter sia perché sono state messe a disposizione carte e atti sottoposti al massimo della riservatezza".
    Con l'ex presidente la capogruppo di FdI Eleonora Pace, che ha mostrato una copia della determina, e i consiglieri Nilo Arcudi e Andrea Romizi.
    L'esponente della Lega ha ricordato "le reiterate richieste" di avere "questo lavoro di cui si è sbandierato dall'inizio di marzo che in realtà non c'era e non ci è stato dato". "Oggi comprendiamo perché. Perché l'affidamento dell'incarico c'è stato solo il 25 marzo" ha aggiunto. "Come è stato possibile far accedere una società privata? Come ha fatto a fare il lavoro, e dove è, presupposto di una manovra straordinaria di aumento delle tasse per tutti i cittadini umbri. Che questa Regione non ha mai fatto. Noi non abbiamo mai aumentato un centesimo e raggiunto l'equilibrio nei conti della sanità" ha concluso Tesei.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza