/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avs, soddisfazione per passi avanti sulla manovra

Avs, soddisfazione per passi avanti sulla manovra

Sottolineato impegno per 'equità e della sostenibilità fiscale'

PERUGIA, 07 aprile 2025, 21:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Registriamo con soddisfazione gli importanti passi avanti compiuti nella direzione dell'equità e della sostenibilità fiscale, all'interno di una manovra necessaria per salvaguardare la sanità regionale da scenari ben peggiori. Lo sforzo della Giunta Proietti, nel confronto con le organizzazioni sindacali, va chiaramente nella giusta direzione": è quanto si legge in una nota congiunta di Alleanza verdi e sinistra Umbria (Sinistra italiana ed Europa verde Umbria).
    "Nelle ultime settimane - prosegue la nota - Alleanza verdi e sinistra ha lavorato con determinazione, fianco a fianco con la presidente Proietti, la Giunta e la maggioranza, per costruire una manovra capace di risanare il quadro critico e insostenibile in cui il centrodestra ha lasciato la nostra sanità regionale.
    Al tempo stesso, ci siamo battuti perché il peso di questa eredità non gravasse interamente su lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati".
    "Fin dal primo momento - sottolinea Avs - abbiamo richiesto che la manovra fosse oggetto di un confronto aperto con le parti sociali, confronto che oggi ha segnato un importante passo avanti verso un'impostazione più equa e attenta alla tutela dei redditi medio-bassi della nostra regione".
    Tra le misure discusse - si ricorda nella nota - figurano l'istituzione di una no tax area fino a 28 mila euro, l'eliminazione dell'aumento del bollo auto, l'introduzione di sgravi fiscali per i redditi fino a 50 mila euro, e la creazione di un fondo taglia-tasse, alimentato da una razionalizzazione della spesa pubblica.
    "Accanto a queste misure - aggiunge Avs - riteniamo fondamentale l'avvio di un percorso partecipato di riforme strutturali, a partire da un nuovo Piano sanitario regionale: uno strumento che la destra ha colpevolmente omesso per cinque anni di governo.
    Ringraziamo le organizzazioni sindacali per la loro mobilitazione a tutela di lavoratori, lavoratrici, pensionate e pensionati. Sono obiettivi che condividiamo pienamente e per i quali continueremo a lavorare, nel segno della giustizia sociale e della solidarietà. La nuova proposta emersa dal tavolo odierno va proprio in questa direzione: la direzione giusta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza