/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Odg Ascani per impegnare il governo su costi energia per Ast

Odg Ascani per impegnare il governo su costi energia per Ast

'Si tratta di uno dei più importanti poli siderurgici europei'

PERUGIA, 15 aprile 2025, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho presentato un ordine del giorno al cosiddetto 'Dl Bollette' per impegnare il governo ad adottare misure strutturali per la fornitura di energia all'Arvedi Acciai Speciali Terni a prezzi che consentano di sostenerne la competitività. E garantire così il rilancio di questa azienda strategica non solo per l'Umbria: si tratta di uno dei più importanti poli siderurgici europei": lo annuncia con una sua nota la deputatat del Pd Anna Ascani, vicepresidente della Camera.
    "L'amministrazione regionale sin dal suo insediamento - ricorda Ascani - ha dialogato con il governo, l'azienda ma anche le organizzazioni sindacali e i lavoratori per ristabilire i contenuti dell'Accordo di programma - oltre al problema dei costi dell'energia, gli impegni del piano industriale dell'azienda, gli investimenti di carattere ambientale - e arrivare alla firma attesa da anni. Occorre intervenire, soprattutto in una fase economica così critica, con i dazi trumpiani che mettono a dura prova l'attività del nostro tessuto produttivo, con responsabilità, ciascuno per la propria parte di competenza. Prendendo impegni precisi e dandogli concretezza".
    "Sciogliere il nodo dei costi dell'energia - osserva Ascani - è parte fondamentale di questa azione. L'azienda è un'opportunità in termini produttivi, sociali, occupazionali e ambientali non solo per il territorio di Terni, ma per il Paese e l'Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza