Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per aeroporto Umbria Malta si conferma collegamento importante

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Per aeroporto Umbria Malta si conferma collegamento importante

E' una delle 'destinazioni storiche' dello scalo

PERUGIA, 06 maggio 2025, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conferma un collegamento importante quello con Malta per l'aeroporto San Francesco d'Assisi. Una "delle destinazioni storiche, che ci da grandi soddisfazioni" per il direttore generale Umberto Solimeno. Il collegamento è passato a tre frequenze settimanali "e riesce ad avere sia da Malta persone che vengono a visitare la nostra regione, sia umbri che viaggiano verso Malta" ha spiegato.
    Solimeno è intervenuto a un incontro organizzato presso lo scalo umbro con l'ente del Turismo di Malta, rappresentato da Cristina Schena, marketing executive. "Per Malta - ha detto all'ANSA - avere questa rotazione di tre volte a settimana da Perugia è fondamentale, è una promozione bilaterale, una crescita che avviene sia lato Malta che Perugia, perché gli arrivi da parte dei maltesi sono tantissimi. È una destinazione nel Mediterraneo molto conosciuta, soprattutto nel periodo estivo".
    Durante l'incontro è stata evidenziata "l'importanza di accrescere la consapevolezza sulla destinazione, una meta da scoprire a 360 gradi durante tutto l'anno". La rappresentante dell'ente turistico maltese ha spiegato che "Malta punta tanto su un calendario ricco di eventi che abbraccia qualsiasi tematica". Agevola il turismo anche "un clima molto mite che permette anche di poter scoprire la destinazione pure nei mesi più invernali".
    In termini di arrivi l'Italia è il secondo mercato per Malta. "Abbiamo chiuso il 2024 - ha ricordato Schena - con circa 600 mila arrivi dall'Italia, risultato molto grande frutto anche degli investimenti realizzati dal governo maltese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza