Si conferma un collegamento
importante quello con Malta per l'aeroporto San Francesco
d'Assisi. Una "delle destinazioni storiche, che ci da grandi
soddisfazioni" per il direttore generale Umberto Solimeno. Il
collegamento è passato a tre frequenze settimanali "e riesce ad
avere sia da Malta persone che vengono a visitare la nostra
regione, sia umbri che viaggiano verso Malta" ha spiegato.
Solimeno è intervenuto a un incontro organizzato presso lo
scalo umbro con l'ente del Turismo di Malta, rappresentato da
Cristina Schena, marketing executive. "Per Malta - ha detto
all'ANSA - avere questa rotazione di tre volte a settimana da
Perugia è fondamentale, è una promozione bilaterale, una
crescita che avviene sia lato Malta che Perugia, perché gli
arrivi da parte dei maltesi sono tantissimi. È una destinazione
nel Mediterraneo molto conosciuta, soprattutto nel periodo
estivo".
Durante l'incontro è stata evidenziata "l'importanza di
accrescere la consapevolezza sulla destinazione, una meta da
scoprire a 360 gradi durante tutto l'anno". La rappresentante
dell'ente turistico maltese ha spiegato che "Malta punta tanto
su un calendario ricco di eventi che abbraccia qualsiasi
tematica". Agevola il turismo anche "un clima molto mite che
permette anche di poter scoprire la destinazione pure nei mesi
più invernali".
In termini di arrivi l'Italia è il secondo mercato per
Malta. "Abbiamo chiuso il 2024 - ha ricordato Schena - con circa
600 mila arrivi dall'Italia, risultato molto grande frutto anche
degli investimenti realizzati dal governo maltese".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA