Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sarà impugnato confisca beni a imprenditore Perugia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sarà impugnato confisca beni a imprenditore Perugia

Lo annunciano difensori, atto non ancora definitivo

PERUGIA, 06 maggio 2025, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà oggetto di "tempestiva impugnazione" in Corte d'appello il provvedimento con il quale a un imprenditore perugino operante nel commercio dei carburanti sono state confiscate di quote societarie e beni immobili per 12 milioni di euro. Lo hanno annunciato i suoi difensori, gli avvocati Nicola di Mario e David Brunelli. I quali sottolineano come si tratti di un atto "non ancora definitivo".
    "Pur nella consapevolezza che ogni questione giuridica debba essere affrontata avanti alle Autorità giudiziarie competenti - affermano Di Mario e Brunelli -, sottolineiamo che, da una completa revisione della sentenza, potrà emergere la infondatezza di tutti i reati (per alcuni è già intervenuto il proscioglimento e per gli altri sono in corso i relativi giudizi di merito) sui quali fonda la misura di prevenzione patrimoniale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza