Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli auguri dei vescovi umbri a Leone XIV

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gli auguri dei vescovi umbri a Leone XIV

'Accompagniamo con la preghiera il suo ministero'

PERUGIA, 09 maggio 2025, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Conferenza episcopale umbra esprime "la gioia e la gratitudine al Signore per l'elezione a Papa del Cardinale Robert Francis Prevost, accompagnando con la preghiera il suo ministero di successore di Pietro a servizio della Chiesa e del mondo intero, affinché possa sentirsi abbracciato dalla luce dello Spirito Santo e dall'affetto di tutti i fedeli umbri, che più volte ha visitato in questi anni quando era Priore generale degli agostiniani e poi Cardinale".
    "Ieri sera sulla loggia centrale della Basilica Vaticana - afferma in una nota l'arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Ceu, mons. Renato Boccardo - abbiamo visto la ricca umanità e l'emozione di Leone XIV. È stato molto significativo che il suo primo pensiero sia stato un parlare di Cristo e questo ci dà il programma del suo pontificato: Gesù, centro dell'esistenza e della missione della Chiesa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza