Il sindaco di Foligno,
Stefano Zuccarini, ha espresso "soddisfazione per il
recepimento, nel disegno di legge preadottato dalla Regione
Umbria riguardante misure urgenti per la transizione energetica
e la tutela del paesaggio umbro, di tutte le istanze
rappresentate dal Comune di Foligno, in riferimento
all'installazione di impianti eolici".
"In particolar modo - spiega, in una nota del Comune -
riguardo all'individuazione delle aree non idonee, così come
avevamo indicato nella mozione approvata proprio dal Consiglio
comunale di Foligno, e dettagliatamente comunicato nelle
osservazioni - entro il 28 febbraio - così come richiesto dalla
stessa Regione Umbria. Il Comune di Foligno - va sottolineato -
è stato l'unico ad aver promosso un'inchiesta pubblica a tutela
contro tutti i progetti presentati per l'installazione di nuovi
impianti eolici e ad aver formulato pareri contrari. Al tempo
stesso però, esprimiamo forti perplessità in merito all'articolo
5 ovvero alla 'prevalenza del principio di idoneità' che, nel
caso di approvazione del disegno di legge così come preadottato,
prevederebbe la possibilità, per un impianto ricadente anche
solo in maniera minimale in un'area considerata non idonea, di
poter essere comunque realizzato. Questo, ovviamente,
rischierebbe proprio di vanificare tutti gli sforzi posti in
essere sino ad ora a tutela del paesaggio, anziché proseguire
nell'ottica del principio della massima tutela".
Sul tema è intervenuto anche l'assessore comunale Decio
Barili. "Ringrazio gli uffici dell'area urbanistica e la
dirigente Anna Conti, per il grande lavoro svolto in materia -
ha detto - da ultimo con la presentazione puntuale delle
osservazioni al progetto riguardante l'impianto eolico
complementare nella zona marchigiana, che rischierebbe di avere
un impatto devastante anche nell'area degli altipiani di
Colfiorito".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA