/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tv: sabato Linea verde dedicata all'alta e media Umbria

Tv: sabato Linea verde dedicata all'alta e media Umbria

Agabiti,pronti ad aprirci a una fase positiva con grande slancio

PERUGIA, 24 novembre 2022, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 26 novembre, alle ore 12,25, Linea verde life su Rai 1, racconterà il territorio dell'alta e media Umbria: lo comunica l'assessore al Turismo della Regione Umbria, Paola Agabiti, spiegando che "la trasmissione che andrà in onda sabato è la prima di quattro puntate di Linea verde che sono state programmate da qui alla prossima primavera con al centro l'Umbria. Domenica 11 dicembre sarà dedicata alla Cascata delle Marmore e al territorio del Ternano. Oltre a Linea verde sono già in programma altre trasmissioni, in altre reti e in altre fasce orarie, per raggiungere target di pubblico diversi. Sono previste anche collaborazioni con importanti trasmissioni di Radio2".
    Il "viaggio" di sabato 26 novembre di Marcello Masi e Daniela Ferolla - riferisce la Regione - partirà da Città di Castello, alla scoperta del Villaggio ecologico di Sant'Apollinare, dove il conduttore incontrerà un'azienda leader nel settore della produzione di simulatori satellitari e dell'innovazione nel campo della refrigerazione, assaggerà l'olio nuovo e altri prodotti dell'enogastronomia. Daniela racconterà il parco di archeologia arborea nei pressi di Città di Castello, il Monte Cucco e i borghi del respiro, incontrerà le suore benedettine di Sant'Anna e gusterà i loro prodotti. I conduttori insieme, visiteranno il centro di allevamento e addestramento cani della guardia di finanza a Castiglione del lago, per poi arrivare a Perugia per un'originale degustazione nei pressi del complesso di San Matteo degli Armeni e per i saluti finali.
    "Un intreccio quello tra cultura, ambiente e produzioni enogastronomiche, innovazione e ricerca tecnologica, che proprio in questi giorni - ha detto l'assessore Agabiti - ha fatto sì che l'Umbria sia stata l'unica destinazione italiana segnalata da Lonely Planet - la casa editrice leader a livello internazionale per il settore turistico - come regione da visitare nel 2023". "Abbiamo scelto di lanciare iniziative di promozione delle bellezze e eccellenze della nostra regione, spalmate in tutti i mesi dell'anno, in modo da invitare i turisti a visitare l'Umbria non solo a ridosso delle festività o in occasione dei grandi eventi, certi del fatto che l'autenticità di questa terra ricca di bellezze paesaggistiche, cultura e spiritualità, si possa cogliere in ogni momento".
    Concludendo l'assessore, dopo aver ricordato le difficoltà legate alle chiusure delle attività nei mesi caratterizzati dall'emergenza sanitaria, ha sottolineato: "Finalmente ci siamo lasciati alle spalle un periodo difficilissimo che non avremmo mai pensato di dover affrontare, ora siamo pronti ad aprirci a una fase positiva con grande slancio, promuovendo una campagna che - a partire dal nuovo Brand e dalla campagna video in onda in questo periodo in Tv, stampa, radio e web - possa dare sempre più visibilità all'Umbria, anche fuori dai confini italiani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza