/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti, passi concreti per popolazione colpita dal sisma

Proietti, passi concreti per popolazione colpita dal sisma

'Stanziamento di 1,2 milioni per l' autonoma sistemazione'

PERUGIA, 31 marzo 2025, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha espresso gratitudine alla struttura commissariale e al commissario Guido Castelli per lo stanziamento di 1,2 milioni di euro destinati ai contributi di autonoma sistemazione (Cas), frutto di un impegno condiviso tra istituzioni nazionali e regionali. La misura approvata - sottolinea un comunicato della Regione - rappresenta un passo fondamentale per dare continuità agli interventi previsti dallo stato d'emergenza, già deliberato in seguito agli eventi sismici che hanno colpito i comuni di Umbertide, Perugia e Gubbio.
    "Questo finanziamento - ha sottolineato la presidente Proietti - è un segnale tangibile dell'attenzione delle istituzioni unite verso le persone e le famiglie colpite dal sisma. Il Cas rappresenta un aiuto essenziale per coloro che, a causa dell'inagibilità delle proprie abitazioni, si trovano a dover affrontare spese aggiuntive per l'affitto o altre soluzioni abitative temporanee".
    La presidente ha inoltre ribadito che l'azione del Governo si inserisce in un quadro di interventi che si aggiunge alle misure già in atto per garantire la sicurezza e il benessere delle nostre comunità. "Continueremo a lavorare a stretto contatto con le istituzioni per assicurare che ogni euro venga investito nel modo più efficace, rispondendo in maniera concreta alle numerose richieste provenienti dal territorio" ha spiegato.
    Il contributo varia in base alla composizione dei nuclei familiari e si propone di ridurre il disagio economico legato all'affitto e ad altre spese di sistemazione temporanea, evidenziando un approccio integrato di sostegno che coinvolge sia il livello nazionale sia quello regionale.
    La presidente Proietti, in qualità di vice commissario alla ricostruzione, ha voluto ribadire "l'impegno della Regione Umbria attraverso l'Ufficio speciale ricostruzione che, con le professionalità e l'abnegazione dei professionisti che coinvolge, è dal 2016 un supporto costante e mirato alle aree più colpite dall'emergenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza