/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giunta Umbria incontra associazioni categoria su manovra

Giunta Umbria incontra associazioni categoria su manovra

Obiettivo manovra fiscale con misure 'più possibile condivise'

PERUGIA, 03 aprile 2025, 20:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'obiettivo di adottare una manovra fiscale le cui misure siano "il più possibile condivise con gli attori sociali ed economici del territorio", la Regione Umbria prosegue la fase di partecipazione. Dopo l'incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, a Perugia, si è tenuto un incontro con le associazioni di categoria che hanno espresso le loro valutazioni sulle misure fiscali proposte. Che, secondo il loro parere, "necessariamente non possono comportare un carico eccessivo per le imprese e le famiglie, evidenziando l'importanza di prevedere al contempo interventi mirati a favorire la crescita economica e la competitività del sistema produttivo umbro".
    La Giunta regionale - è detto in un suo comunicato - ha rinnovato la disponibilità all'ascolto e a proseguire il confronto per arrivare a una definizione finale della manovra il più possibile condivisa e il più possibile equa con la possibilità di una riduzione del carico fiscale se si dovesse raggiungere l'equilibrio tramite la revisione della spesa e le riforme.
    Nel corso dell'incontro è stato sottolineato come il dialogo con le parti sociali e le associazioni di categoria "rappresenti un elemento imprescindibile per l'elaborazione di una manovra equilibrata e in linea con le esigenze del territorio e che il proseguimento su questa linea possa garantire il raggiungimento di risultati concreti per l'Umbria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza