Sono in crescita, grazie anche al
potenziamento dell'offerta assistenziale, i dati di attività dei
poliambulatori della sede centrale dell'Usl Umbria 2 di Terni,
in viale Bramante, i cui locali, sale di attesa ed ambulatori,
sono stati recentemente rinnovati.
Secondo quanto riferito dall'azienda sanitaria, nel 2018 sono
state svolte complessivamente circa 110.100 prestazioni nei
diversi ambiti specialistici e circa 26.700 prelievi, per un
totale di 136.800 prestazioni.
Per ampliare ulteriormente l'offerta specialistica, dopo la
recente apertura dell'ambulatorio di ortottica, dallo scorso
mese di novembre ha avuto inizio l'ambulatorio reumatologico,
svolto dal dottor Andrea Giordano, mentre dal 9 gennaio scorso è
attivo l'ambulatorio nefrologico con il dottor Gianluca Rossi.
Tale attività - spiega una nota dell'azienda sanitaria - si
svolge in un quadro di "costante integrazione" con l'unità
operativa di Nefrologia e dialisi dell'azienda ospedaliera di
Terni, per garantire un comune percorso diagnostico, terapeutico
e assistenziale.
Nello stesso ambito specialistico, dallo scorso mese di
ottobre, si svolge poi anche l'uroflussometria post-minzionale.
Dal 10 gennaio è inoltre attivo l'ambulatorio di geriatria,
svolto dal dottor Stefano Federici e, ad ulteriore integrazione
dell'offerta oftalmologica, entro breve tempo, avrà inizio
l'attività specialistica dedicata all'ipovedenza, che sarà
svolta dal dottor Francesco Flumini.
Queste attività specialistiche - spiega ancora l'Usl Umbria 2
- riguarderanno tutte le problematiche ed i quesiti posti dal
medico di medicina generale, dal pediatra di libera scelta e le
necessità dei pazienti che richiedono un costante follow-up.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA