Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi Trump su vino, Vannacci, 'si risolverà autonomamente'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dazi Trump su vino, Vannacci, 'si risolverà autonomamente'

ISERNIA, 14 marzo 2025, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

"Penso che il problema dei dazi si risolverà autonomamente. Per altro noi siamo i primi ad aver posto dei dazi sulla manifattura asiatica. Quindi lo strumento dei dazi non è nuovo. Il vino italiano che è venduto a New York se oggi è venduto a 20 euro e domani lo sarà a 25 lo compreranno comunque perché è talmente buono ed è talmente un prodotto di eccellenza che i dazi non gli faranno nulla". Lo ha detto l'eurodeputato della Lega Roberto Vannacci a Isernia, a margine di una visita che precede il congresso regionale del partito.
    "Intanto - ha proseguito - gli effetti dei dazi non sono ancora arrivati e se noi viviamo in una situazione di crisi economica è grazie alle politiche scellerate degli ultimi 20 anni di questa Ue a trazione social-democratica, quindi quello che succederà con i dazi vedremo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza