Artemisia delle valli del Gran
Paradiso, acqua della sorgente del Monte Bianco e zucchero
biologico, come i cereali da cui viene distillato l'alcol: sono
gli ingredienti del primo génépy bio prodotto in Valle d'Aosta.
Lo ha realizzato la ditta Savio di Chatillon, che lo ha
presentato in una conferenza stampa nella sede di Confindustria
ad Aosta.
"Con le piante che ci sono, abbiamo le potenzialità per
produrre dalle 30 alle 40 mila bottiglie l'anno", ha spiegato
Paolino Savio, che ha dato il suo nome al prodotto. "Le piantine
sono coltivate dall'azienda di Giorgio Elter a Gimillan di
Cogne, a oltre 1.800 metri di quota. Il frumento è italiano e
austriaco mentre lo zucchero bianco lo abbiamo trovato in
Tailandia. Tutti sono ingredienti biologici certificati", ha
ricordato. L'azienda vende molto all'estero: "Contiamo di
diffondere il génépy grazie anche ai prodotti internazionali -
come i nostri rum pluripremiati - in grado di trascinare quelli
locali", ha detto Marco Savio, figlio di Paolino.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA