Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce il primo genepy bio della Vda

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nasce il primo genepy bio della Vda

Prodotto dalla Savio, previste 30-40 mila bottiglie all'anno

AOSTA, 12 maggio 2016, 11:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Artemisia delle valli del Gran Paradiso, acqua della sorgente del Monte Bianco e zucchero biologico, come i cereali da cui viene distillato l'alcol: sono gli ingredienti del primo génépy bio prodotto in Valle d'Aosta.
    Lo ha realizzato la ditta Savio di Chatillon, che lo ha presentato in una conferenza stampa nella sede di Confindustria ad Aosta. "Con le piante che ci sono, abbiamo le potenzialità per produrre dalle 30 alle 40 mila bottiglie l'anno", ha spiegato Paolino Savio, che ha dato il suo nome al prodotto. "Le piantine sono coltivate dall'azienda di Giorgio Elter a Gimillan di Cogne, a oltre 1.800 metri di quota. Il frumento è italiano e austriaco mentre lo zucchero bianco lo abbiamo trovato in Tailandia. Tutti sono ingredienti biologici certificati", ha ricordato. L'azienda vende molto all'estero: "Contiamo di diffondere il génépy grazie anche ai prodotti internazionali - come i nostri rum pluripremiati - in grado di trascinare quelli locali", ha detto Marco Savio, figlio di Paolino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza