Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prossima settimana nomina direttore Usl

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Prossima settimana nomina direttore Usl

Bertschy: 'occorre riconfigurare modello sanitario'

AOSTA, 27 aprile 2017, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà nominato dalla Giunta regionale entro la prossima settimana il direttore generale dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta. Attualmente l'incarico di direttore generale è ricoperto temporaneamente dal direttore sanitario Marina Tumiati dopo la risoluzione consensuale anticipata del contratto con Massimo Veglio.

Della rosa di candidati idonei fanno parte 19 persone tra cui l'ex direttore generale Carla Stefania Riccardi, il coordinatore dell'assessorato sanità e politiche sociali Igor Rubbo e i dirigenti Ezio Garrone e Giuseppe Villani. La nomina, su proposta dell'assessore Luigi Bertschy, giungerà al termine di un articolato iter preparatorio che ha previsto, tra l'altro, l'audizione di Bertschy in quinta commissione incentrata sugli obiettivi del nuovo manager e la sua partecipazione ieri al collegio di direzione l'Usl per la condivisione degli obiettivi del prossimo triennio.

"La nomina del direttore generale - spiega Bertschy - è un atto di grande importanza in un momento molto particolare dell'azienda: i tagli effettuati in questi 5 anni alla sanità valdostana, più di 200 milioni di euro, hanno prodotto una riduzione dei servizi con i conseguenti disagi ai pazienti e le difficoltà operative per i lavoratori e un danno d'immagine complessivo all'azienda".

Secondo l'assessore alla sanità "occorre reagire e negli scorsi mesi l'assessorato ha iniziato a fare la sua parte e nel prossimo triennio le risorse saranno almeno stabili. Ora si può ritornare a programmare per riconfigurare il nostro modello sanitario, abbiamo tutti di fronte una sfida difficile quanto stimolante". "Chi verrà incaricato - spiega ancora - dovrà affrontarla con competenza e professionalità e dovrà essere capace di costruire intorno a sé una squadra capace e motivata".
L'Azienda sanitaria valdostana, con un bilancio del 2016 di
293 milioni di euro e una previsione per il 2017 di 285 milioni di euro, ha quasi 2.000 dipendenti. I dirigenti sanitari medici sono 370.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza