/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saint-Pierre Dixit, parte 2/a edizione

Saint-Pierre Dixit, parte 2/a edizione

Oggi don Paolo Farinella al Castello Sarriod de la Tour

AOSTA, 08 marzo 2018, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un percorso di riflessione che attraversa l'attualità italiana, partendo da alcuni libri: parte oggi, alle 21, al castello Sarriod de la Tour di Saint-Pierre, la seconda edizione della rassegna Saint-Pierre Dixit. Un lungo itinerario di incontri ed eventi che terminerà a dicembre e che si apre con tre appuntamenti concentrati nel fine settimana.
    Questa sera interviene don Paolo Farinella, parroco del centro storico di Genova, che parlerà del suo romanzo 'Habemus Papam, la leggenda del Papa che abolì il Vaticano'. Domani don Aniello Manganiello, prete di Scampia per vent'anni, racconterà la propria esperienza anche attraverso il libro 'Vangelo e lavoro contro crisi e camorra'. Sabato sera il generale Angiolo Pellegrini, comandante della Sezione antimafia di Palermo dal 1981 al 1985, racconta 'Noi, gli uomini di Falcone'.
    Saint-Pierre Dixit, diretta da Davide Mancini, è promossa dal Comune.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza