/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uv, certe scene in Consiglio Valle fanno vergognare

Uv, certe scene in Consiglio Valle fanno vergognare

Caso tampon tax: "Vile usare voto segreto per mandare messaggi"

AOSTA, 05 novembre 2021, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

"Vedere scene, come quella del Consiglio regionale di ieri, ci fa vergognare". Lo dicono i vertici del movimento Union Valdôtaine dopo il ritorno dei franchi tiratori in Consiglio Valle sulla mozione relativa alla 'tampon tax'. "Usare il voto segreto per mandare messaggi o immaginare scenari mai discussi - si legge in una nota ufficiale dell'Uv - non è solo un atteggiamento vile, ma anche irrispettoso dei cittadini che, mai come negli ultimi tempi, affrontano una quotidianità piena di problemi".
    L'Union sottolinea che "la mozione sulla 'tampon tax' era stata discussa e condivisa" e che "è stata presentata dalle nostre forze alleate, in particolare da consiglieri che hanno avuto, in questi ultimi mesi, un percorso movimentato, con scelte difficili, tese, comunque, a rafforzare l'alleanza con le forze di maggioranza.
    Scoraggiante - commentano i vertici del Leone rampante - constatare che alla prima occasione alcuni eletti abbiano ritenuto opportuno sfruttare lo scrutinio segreto, consapevolmente richiesto da una componente dell'opposizione, per svelare tutta la mediocrità di una politica che ritenevamo superata. L'Uv nel suo insieme, dai suoi organi superiori e dalla sua Presidenza, non ama questo modo di fare politica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza