/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni, in Valle d'Aosta Azione e Italia viva alleati del Pd

Elezioni, in Valle d'Aosta Azione e Italia viva alleati del Pd

'Per battere centrodestra, sinistra estrema è fuori da lista'

AOSTA, 22 agosto 2022, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nonostante la rottura di Carlo Calenda a livello nazionale, in Valle d'Aosta Azione - insieme a Italia viva - corre con il Pd, all'interno di una coalizione autonomista progressista che candida al Senato il politologo e docente universitario Patrik Vesan, indicato dal partito di Letta, e alla Camera Franco Manes, presidente del Consorzio degli enti locali e sindaco di Doues, proposto dall'Union valdotaine.
    "In Valle d'Aosta la compresenza con i partiti autonomisti e con il Pd è legata a un superamento naturale delle problematiche nazionali alla luce anche della presenza sinistra estrema in liste diverse dalla nostra", spiega Marco Curighetti, segretario regionale di Azione. Inoltre "la nostra intenzione era stata di cercare di trovare le sinergie confluendo su due candidati condivisibili da parte di tutte le forze in causa", in modo da "andare nella direzione di contrastare il competitor principale, la lista del Centrodestra unito". Più in generale in "Valle d'Aosta c'è un collegio uninominale secco: i voti non si sommano al nazionale. E' una partita che inizia e finisce qui. Gli ottimi rapporti con il Pd locale hanno permesso di avere una sorta di autonomia di azione. Tra l'altro è una sinergia che c'è anche nel collegio uninominale di Trento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza