Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rencontre valdôtaine a Quart, sette le iniziative preparate

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rencontre valdôtaine a Quart, sette le iniziative preparate

Proiezioni, mostre e incontri "per unire émigrés di ieri e oggi"

AOSTA, 26 aprile 2023, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state presentate le iniziative organizzate in vista della Rencontre valdotaine in calendario il prossimo 6 agosto a Quart.
    L'appuntamento dedicato ai valdostani emigrati "si svolgerà principalmente nell'area sportiva ricreativa di Les Iles, oggetto di una piccola riqualificazione", ha detto il sindaco, Fabrizio Bertholin. Le iniziative, ha aggiunto, "hanno l'obiettivo di coinvolgere la popolazione e gli studenti". Sono state illustrate da Marco Gheller, presidente di Fondation Emile Chanoux: "l'idea è di associare l'emigrazione di fine '800 e inizio '900 con quella più contemporanea. Crediamo siano due pagine di storia diversa ma legate".
    Dal 14 aprile scorso e fino al 5 maggio è visitabile nella sala d'arte comunale in via Xavier de Maistre, ad Aosta, l'esposizione fotografica di Andrea Pompele, valdostano trapiantato in Africa, 'The wild side. Life in the african wilderness'. Il 27 (per le scuole) e il 28 aprile alle ore 21 (per tutto il pubblico), presso l'auditorium del Villair di Quart, sarà proiettato il reportage riguardante l'emigrazione valdostana a New York 'The new world'. Il 26 maggio presso le scuole secondarie di primo grado di Quart si esibirà la corale degli alunni con canti legati all'emigrazione. La mostra a Villefranche 'L'émigration rencontre le bourg' sarà inaugurata il 29 luglio alle ore 18 mentre quella intitolata 'La mémoire de l'émigration' sarà visitabile in occasione della Rencontre del 6 agosto, presso il municipio di Quart. Il 3 agosto alle ore 21, nella sala polivalente di Challand-Saint-Victor, sarà la volta di 'Les émigrés et l'éducation: les pro schola de Champdepraz et Challand-Saint-Victor' (documenti e testimonianze su due associazioni di emigrati valdostani a Parigi).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza