/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maggioranza Aosta, toni populisti della Lega

Maggioranza Aosta, toni populisti della Lega

'Sul piano di mobilità falsità per raccogliere consenso'

AOSTA, 13 luglio 2023, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel dibattito tra il gruppo Lega in Consiglio Valle e il sindaco di Aosta Gianni Nuti sul tema della mobilità nel capoluogo, interviene anche la maggioranza comunale.
    "Ma mistificare, fare demagogia, inventare affermazioni sul Pums fa il bene della città? Come maggioranza consiliare del Comune di Aosta non condividiamo i toni populisti e degradanti adottati dalla Lega nei confronti dell'Amministrazione comunale, in riferimento al Pums, il documento di programmazione sulla mobilità sostenibile". Lo scrivono in una nota i capigruppo Fabio Protasoni (Pcp), Pietro Varisella (Alliance valdôtaine) e Laurent Dunoyer (Union valdôtaine).
    "È successo - sottolineano - che dopo l'audizione nelle commissioni del sindaco Nuti e degli assessori Sartore e Cometto in cui si sono rievidenziati i punti salienti e i dati di riferimento già illustrati in precedenza nelle sedi istituzionali e pubbliche, la Lega abbia reagito con improperi e demagogie, mettendo in bocca al sindaco cose mai dette. Come si può titolare la propria comunicazione politica 'Nuti conferma: metteremo le mani nelle tasche dei cittadini aostani' dopo che in Consiglio comunale il sindaco ha affermato l'esatto contrario? Dopo che commissioni, Consiglio comunale, audizioni, iniziative pubbliche, studi e dati hanno certificato quale è la situazione di partenza e come l'amministrazione intende farvi fronte? Senza aumentare le tariffe.
    "È questa - domandano i capigruppo della maggioranza - l'idea della politica della Lega? Vale tutto? Anche mentire sapendo di mentire? Raccontare falsità per tentare di raccogliere il consenso di un elettorato disinformato?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza