/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Geenna, l'appello-bis avrà una nuova discussione

Geenna, l'appello-bis avrà una nuova discussione

Le difese intendono prendere parte al processo

AOSTA, 16 settembre 2023, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà discusso il processo d'appello-bis con rito ordinario relativo all'inchiesta Geenna sulla 'ndrangheta in Valle d'Aosta. La terza sezione penale della Corte d'appello di Torino ha previsto che l'udienza del 15 novembre prossimo si terrà in camera di consiglio, senza la partecipazione delle parti, salvo espressa richiesta delle difese. Istanza che, dopo il decreto di citazione a giudizio arrivato ieri, alcuni avvocati hanno già depositato e altri hanno intenzione di presentare a breve.
    La sentenza sarà pronunciata quindi solo dopo un nuovo confronto in aula.
    Annullando con rinvio le condanne di secondo grado per associazione mafiosa nei confronti di Antonio Raso, Nicola Prettico, Alessandro Giachino e per concorso esterno nei riguardi di Monica Carcea, la Cassazione aveva evidenziato "lacune motivazionali" nella sentenza. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza