Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gratteri, 'la 'ndrangheta cerca di riciclare anche in Valle d'Aosta'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gratteri, 'la 'ndrangheta cerca di riciclare anche in Valle d'Aosta'

"Regione considerata ricca, dove i criminali possono lavorare"

AOSTA, 07 dicembre 2024, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dove ci sono tossicodipendenti ci sono venditori di cocaina. Ai venditori di cocaina la droga la vende la 'ndrangheta e con quei soldi cerca di comprare tutto quello che può anche in Valle d'Aosta, e quindi ristoranti, pizzerie, alberghi. E' questa la base del riciclaggio. E sono in grado di fare riciclaggio sofisticato. C'è una globalizzazione delle mafie e un abbraccio tra i poteri mafiosi, tra pezzi di poteri della politica, tra pezzi di poteri dell'economia''. Lo ha detto il procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri, a margine dell'incontro della Saison Culturelle che si è tenuto al teatro Splendor di Aosta, durante il quale ha presentato assieme ad Antonio Nicaso il suo ultimo libro 'Una cosa sola' (Mondadori).
    "Non sono esperto di Valle d'Aosta - ha precisato Gratteri -, posso dire però per quella che è la mia esperienza, che le mafie sono dove possono gestire denaro e potere. La Valle d'Aosta rispetto ad altre aree è considerata una zona ricca, una zona dove ci si può muovere e lavorare dal punto di vista criminale''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza