Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri, prima donna comandante di stazione in Valle d'Aosta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Carabinieri, prima donna comandante di stazione in Valle d'Aosta

A Verrès l'incarico affidato a Camilla Landolfo

AOSTA, 22 aprile 2025, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la prima volta una donna guida una stazione carabinieri in Valle d'Aosta: accade a Verrès, dove dal 16 aprile scorso la comandante è il maresciallo Camilla Landolfo, venticinquenne di Alba (Cuneo).
    Vincitrice di concorso, ha frequentato il decimo corso triennale allievi marescialli (2019-2022) presso la Scuola marescialli di Firenze, conseguendo prima la Laurea in Scienze giuridiche della sicurezza presso l'Università degli Studi di Firenze e dopo quella magistrale in Giurisprudenza. In precedenza ha prestato servizio, quale sottufficiale in sottordine, presso la stazione carabinieri di Nus dove ha "mostrato di avere una motivazione e capacità professionale per operare nel delicato incarico di comandante di stazione", si legge in una nota dell'Arma.
    Oggi Landolfo è stata ricevuta dal tenente colonnello Livio Propato, comandante del Gruppo carabinieri di Aosta e dal capitano Chiara Ricciardi, comandante della Compagnia carabinieri di Saint-Vincent Chatillon, prima donna ufficiale in Valle d'Aosta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza