La Banca di credito cooperativo
valdostana ha chiuso il 2024 con un utile netto di oltre 18,4
milioni di euro. Il bilancio è stato approvato dall'assemblea
dei soci che si è riunita a Gressan.
"I dati complessivi - ha spiegato il direttore generale della
Bccv, Fabio Bolzoni - rassegnano miglioramenti su tutti i
fronti, dall'indicatore di redditività in positiva diminuzione
al 51.8% (ex 53,2%), alla diminuzione del Npl lordo dal 4,93%
al 3,37% con contestuale avanzamento del grado di copertura dei
crediti deteriorati dall' 88,1% al 90%, portando l'indicatore ai
massimi livelli del Sistema Bancario, con una percentuale dei
crediti deteriorati netti allo 0,35% dal precedente 0,62%.
Nell'esercizio 2024, pertanto, a fronte di un margine di
interesse da clientela sostanzialmente invariato a/a, si è
registrato un buon miglioramento della componente commissionale
(+5%), frutto della consulenza proattiva nei confronti dei soci
e clienti, ed un significativo contributo degli interessi dei
titoli di proprietà (da 10,6 a 13,6 milioni), per effetto delle
scelte strategiche messe in atto negli ultimi anni".
Il presidente della Bccv, Davide Adolfo Ferré, ha aggiunto: "In
questi anni abbiamo migliorato in modo significativo la
redditività e la qualità dell'attivo, rafforzando al tempo
stesso la nostra solidità patrimoniale. Tanto che siamo stati in
grado di rimborsare in anticipo, a gennaio di quest'anno, tutti
gli strumenti di supporto sottoscritti a suo tempo dalla
Capogruppo. Questa restituzione anticipata dei 14 milioni di
euro prestati da Ccb ha fatto venir meno il downgrade in sede di
valutazione della Bcc che ora è di Classe 1, tra le migliori
banche del Gruppo. La nostra è una Banca che fa della prossimità
un valore, che non si limita a operare sul territorio, ma lo fa
insieme al territorio".
Ai lavori assembleari ha partecipato anche Giorgio Fracalossi,
presidente della Capogruppo Cassa Centrale Banca: "Esprimo, per
conto della Capogruppo e dell'intero Gruppo, grande
soddisfazione per il percorso di rilancio compiuto da Bcc
Valdostana. Percorso nel quale abbiamo sempre creduto fortemente
escludendo opzioni aggregative, anche per il valore che riveste
per le Comunità l'unica Banca di Credito Cooperativo della Valle
d'Aosta".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA