Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cogne, al via la riqualificazione della Valnontey

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cogne, al via la riqualificazione della Valnontey

In estate sarà attivata una viabilità provvisoria

AOSTA, 10 maggio 2025, 09:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizieranno a luglio i primi interventi di ricostruzione e riqualificazione della frazione Valnontey di Cogne. Le opere sono state illustrate nel corso di un incontro con la popolazione. Si prevede che i primi cantieri possano partire già nel mese di luglio e per consentirne l'esecuzione nel corso dell'estate sarà attivata una viabilità provvisoria. A seguire si procederà con l'asfaltatura definitiva della strada che collega Valnontey al capoluogo, "completando così un passaggio fondamentale per migliorare la viabilità e l'infrastruttura stradale".
    E' stata anche presentata - fa sapere il Comune di Cogne - una prima bozza del progetto di riqualificazione complessiva della frazione. "Le proposte discusse - si legge in una nota - prevedono nuove arginature, la realizzazione di un ponte carrabile a valle dell'abitato e una passerella pedonale appena a monte del ponte esistente, per mantenere e rafforzare il collegamento tra le due aree del villaggio.
    Tra le idee illustrate, anche la possibilità, al momento ancora in fase di studio, di realizzare un'autorimessa interrata all'ingresso della frazione e un parcheggio per pullman turistici, con l'obiettivo di rendere Valnontey sempre più pedonale e accogliente, nel pieno rispetto del suo contesto naturale. Tutti gli interventi descritti, ad eccezione dell'autorimessa, risultano ad oggi finanziati grazie a fondi regionali e statali, a conferma della solidità del progetto e dell'impegno delle istituzioni nel sostegno al territorio".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza