Inizieranno a luglio i primi
interventi di ricostruzione e riqualificazione della frazione
Valnontey di Cogne. Le opere sono state illustrate nel corso di
un incontro con la popolazione. Si prevede che i primi cantieri
possano partire già nel mese di luglio e per consentirne
l'esecuzione nel corso dell'estate sarà attivata una viabilità
provvisoria. A seguire si procederà con l'asfaltatura definitiva
della strada che collega Valnontey al capoluogo, "completando
così un passaggio fondamentale per migliorare la viabilità e
l'infrastruttura stradale".
E' stata anche presentata - fa sapere il Comune di Cogne - una
prima bozza del progetto di riqualificazione complessiva della
frazione. "Le proposte discusse - si legge in una nota -
prevedono nuove arginature, la realizzazione di un ponte
carrabile a valle dell'abitato e una passerella pedonale appena
a monte del ponte esistente, per mantenere e rafforzare il
collegamento tra le due aree del villaggio.
Tra le idee illustrate, anche la possibilità, al momento ancora
in fase di studio, di realizzare un'autorimessa interrata
all'ingresso della frazione e un parcheggio per pullman
turistici, con l'obiettivo di rendere Valnontey sempre più
pedonale e accogliente, nel pieno rispetto del suo contesto
naturale. Tutti gli interventi descritti, ad eccezione
dell'autorimessa, risultano ad oggi finanziati grazie a fondi
regionali e statali, a conferma della solidità del progetto e
dell'impegno delle istituzioni nel sostegno al territorio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA