Dal 16 maggio al 22 giugno in Valle
d'Aosta è il Mese delle Famiglie. L'iniziativa è promossa
dall'assessorato regionale alle politiche sociali e dal Centro
per le Famiglie. Il programma è vario e comprende passeggiate
alla scoperta della città di Aosta, momenti di approfondimento e
confronto a sostegno della genitorialità, gite in rifugio ed
esperienze creative. "L'obiettivo è valorizzare il ruolo
centrale - commenta l'assessore Carlo Marzi- che riveste la
famiglia nella società. Poniamo l'accento sulla Conferenza della
Famiglia del prossimo 14 giugno, che abbiamo fortemente voluto
proporre quale importante momento di confronto e riflessione
sulle condizioni e prospettive delle famiglie valdostane, anche
alla luce delle trasformazioni sociali in atto e per fare il
punto sulle politiche di sostegno e sull'impegno che
quotidianamente è svolto in sinergia con il territorio."
In occasione del 15 maggio, Giornata Internazionale della
Famiglia, il Centro per le Famiglie dedica inoltre alcuni
appuntamenti per valorizzare tutte le famiglie, "mettendo in
luce la specificità e l'unicità di ciascuna persona: nell'ottica
di promuovere il benessere, l'aggregazione e la solidarietà tra
nuclei familiari, gli incontri prevedono momenti più informali
di socializzazione e divertimento". "Abbiamo voluto puntare su
due macrotemi: benessere e aggregazione - spiega la
coordinatrice del Centro per le Famiglie, Paola Baccianella - e
attraverso questi momenti di incontro contiamo di toccare altri
temi quali l'inclusione, l'interculturalità e
l'intergenerazionalità. Gli spunti di riflessione che nasceranno
durante il percorso saranno accompagnati da momenti di
divertimento e socialità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA