La prima Commissione consiliare
'Istituzioni e autonomia' ha espresso parere favorevole
all'unanimità su un atto amministrativo riguardante i fondi
europei. Si tratta del Programma di cooperazione
transfrontaliera Italia-Svizzera 2014-2020, che "prevede il
finanziamento di progetti finalizzati ad accrescere la
competitività delle piccole e medie imprese, a valorizzare il
patrimonio naturale e culturale, a favorire lo sviluppo di
sistemi di trasporto sostenibili, a migliorare l'inclusione
sociale e a rafforzare la governance transfrontaliera dell'area
di cooperazione". Le risorse a disposizione ammontano a circa
138 milioni di euro. "Questo Programma ha una grande rilevanza
per il territorio valdostano - ha commentato il presidente della
Commissione, Joel Farcoz - vista anche l'opportunità di
finanziare progetti per interventi infrastrutturali che, se
inseriti in un'appropriata strategia, possono concorrere allo
sviluppo territoriale e produrre ricadute economiche importanti
per la nostra regione, nonché favorire una collaborazione sempre
più fattiva con il territorio svizzero". L'atto sarà ora
sottoposto all'attenzione del Consiglio regionale in una
prossima seduta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA