Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Le marmotte non dormono", torna il festival en plein air

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

"Le marmotte non dormono", torna il festival en plein air

Rassegna dal 20 luglio al 21 agosto in Valle d'Aosta

AOSTA, 10 luglio 2024, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le marmotte non dormono", torna il festival en plein air: dal 20 luglio al 21 agosto undici appuntamenti di teatro, danza, musica che toccheranno tutta la Valle d'Aosta, da Morgex a Verrayes, da Courmayeur a Champorcher, passando per Arvier, Chambave e Saint-Pierre.
    Giunta alla settima edizione, la rassegna è organizzata dal Teatro Instabile di Aosta, con il sostegno del Consiglio regionale. "E' pensata per creare eventi all'aria aperta - si legge nella presentazione - con allestimenti minimi, per interagire in maniera organica e vitale con l'ambiente circostante e con il pubblico".
    Il programma: sabato 20 luglio alle 19 nelle vigne di Morgex si comincia con Saga Salsa di "Qui e ora residenza teatrale", mercoledì 24 luglio alle 21 sempre a Morgex ci sarà il concerto di Maura Susanna e Alberto Visconti, e nello stesso luogo lunedì 29 luglio alle 21 concerto di Folco Orselli e Pepe Ragonese. Il mese di agosto si apre a Verrayes, sabato 3 alle 18, con 'Au bois de mon coeur', il concerto-spettacolo su Georges Brassens di Claudine Chenuil e Alberto Visconti.
    Mercoledì 7 agosto alle 21 si torna a Morgex con il concerto di Davide Geddo e band.
    Il 9 e il 13 agosto due laboratori dedicati ai bambini: il primo, 'La pulce e il gatto', è previsto alle 14.30 al parco giochi del laghetto di Arvier (danza) e il secondo, 'Artefatto Fatto ad Arte', si terrà alle 15 alle Maisons de Judith in Val Ferret (Courmayeur). Inoltre Marco Chenevier e Serena Costenaro sono i protagonisti e gli autori di 'Bach Sonate e danzate', in programma domenica 11 agosto alle 18 a Chambave. Lunedì 19 e martedì 20 agosto due appuntamenti con 'DislocActions', ovvero passeggiate artistiche: a Verrogne di Saint Pierre (alle 15 e alle 18) e poi in località Petit Rosier a Champorcher (alle 11 e alle 17). "Le marmotte non dormono" si chiuderà mercoledì 21 agosto alle 21 a Morgex con il concerto "Respira" di Erica Boschiero Duo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza