/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Cva, Marquis 'dopo Madia è mancato controllo Finaosta'

Caso Cva, Marquis 'dopo Madia è mancato controllo Finaosta'

"Società controllante non ha nemmeno ricevuto piano strategico"

AOSTA, 18 aprile 2025, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il punto più importante che è emerso in questa audizione è che all'uscita dell'applicazione della legge Madia di pari passo non c'è stata una regolamentazione dei flussi informativi che dovrebbero normalmente esserci tra azionista e società. Quindi ci troviamo in una condizione dove l'azionista pubblico che controlla la società non è in grado nemmeno di fare una valutazione o non l'ha potuta fare a riguardo gli investimenti che sono stati fatti in questi anni dal momento che si è usciti dalla Madia e questo direi che è estremamente preoccupante perché è una situazione anomala". Lo ha detto Pierluigi Marquis (Forza Italia) al termine dell'audizione in quarta commissione dei vertici di Finaosta sul caso Cva.
    "Non riteniamo che ci siano dei precedenti riguardo al fatto che l'azionista non abbia fatto o non possa fare delle valutazioni sull'operato della società al di là della lettura dei normali dati che vengono contenuti nel bilancio di esercizio - ha aggiunto - che però non danno conto di quello che è il risultato sul medio e lungo periodo a livello di attuazione di piani strategici. In più abbiamo con grande stupore appreso che la società Finaosta controllante non ha ricevuto nemmeno un piano strategico e quindi di conseguenza non lo ha neanche potuto valutare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza