/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Cva, Minelli 'si valuta nomina futura per un solo anno'

Caso Cva, Minelli 'si valuta nomina futura per un solo anno'

"Confermato il percorso indicato nella lettera da Rosset"

AOSTA, 18 aprile 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sulla vicenda del nuovo bando abbiamo capito che c'è la possibilità di fare la nomina per solo un anno invece che per tre, e anche che per gli emolumenti verrà fatto un ragionamento sulla base anche di quelli attuali nel caso di riproponesse qualcuno che è già in carica". Lo ha detto Chiara Minelli (Pcp) al termine dell'audizione in quarta commissione dei vertici di Finaosta per il caso Cva.
    "Ci è stato detto - ha aggiunto - che per le future nomine Finaosta si appoggerà ad una società per reclutare competenze, individuando rose di candidati. E' già stato fatto per Aostafactor". Poi ha proseguito: "Abbiamo chiesto di capire se almeno i 4/5 del cda che aveva accompagnato Rosset durante la sua presidenza confermasse quanto da lui dichiarato. In buona sostanza è stato confermato quel percorso. A partire dai pareri legali che avevano acquisito sulla questione degli emolumenti sono quelli che hanno deciso di applicare ovvero ritenere che Finaosta non avesse la possibilità di fare scelte diverse da quelle che ha fatto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza