/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Cva, Perron 'lotta tutta interna all'Union valdotaine'

Caso Cva, Perron 'lotta tutta interna all'Union valdotaine'

"Giocare sulla pelle della società è suicida"

AOSTA, 18 aprile 2025, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il punto che per noi è importante è quello politico: noi sosteniamo che c'è in atto una vera e propria lotta politica tutta interna all'Union Valdotaine, lotta che è irresponsabile perché è fatta sulla pelle della società che è il gioiello di famiglia e sul tema più importante per la Valle d'Aosta. Giocare su questo è veramente suicida". Lo ha detto Simone Perron (Lega Vda) al termine dell'audizione dei vertici di Finaosta in quarta commissione sulla questione dei rapporti con Cva.
    "'E' importante che gli attuali rapporti tra la società Cva e Finaosta - ha aggiunto - siano corretti e improntati a definire le procedure più idonee, ci sono degli elementi che son cambiati rispetto al passato. Non c'è alcun tipo di oscurantismo, anzi c'è piena collaborazione e questo è il punto più importante che abbiamo sentito oggi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza