Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Potenziamento fibra ottica, parere favorevole in commissione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Potenziamento fibra ottica, parere favorevole in commissione

Sostituzione dei cavi esistenti con altri a maggiore capacità

AOSTA, 12 maggio 2025, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La seconda Commissione "Affari generali" del Consiglio Valle ha espresso parere favorevole a maggioranza - astensione dei gruppi Lega VdA e Rassemblement valdotain - sul disegno di legge per il potenziamento delle reti pubbliche di comunicazione elettronica presenti sul territorio regionale. Il testo si compone di quattro articoli.
    "L'iniziativa legislativa - specifica il presidente della commissione, Antonino Malacrinò (Fp-Pd) - mira ad aumentare il numero di fibre ottiche di proprietà pubblica, sostenendo la realizzazione dei progetti di investimento finanziati dal Pnrr, riducendo al contempo gli scavi necessari. Attualmente, la Regione dispone di oltre 400 km di infrastruttura in fibra ottica, ma i tre mini tubi esistenti sono già occupati: uno dalla rete regionale, uno parzialmente da Open Fiber nell'ambito del Piano nazionale banda ultra larga, e uno deve restare libero per esigenze di manutenzione. Poiché le infrastrutture sono sature, la legge consente di sostituire i cavi esistenti con altri a maggiore capacità, affidando l'intervento agli operatori economici incaricati dei piani Pnrr. Questo permetterà alla Regione di concedere in uso, per 20 anni, un numero adeguato di fibre ottiche a tali operatori per sviluppare nuove infrastrutture di telecomunicazione". Il testo sarà iscritto all'ordine del giorno dell'adunanza consiliare in programma il 21 e 22 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza