Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: su Nove arriva la serie su 'Vizi e virtù'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Papa

Papa: su Nove arriva la serie su 'Vizi e virtù'

Don Marco Pozza intervista Bergoglio, Regia di don Dario Viganò

ROMA, 11 marzo 2021, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'emittente Nove presenta Papa Francesco in un viaggio alla scoperta di vizi e virtù, luci ed ombre dell'esistenza umana. La serie "Vizi e virtù - Conversazione con Francesco" è una riflessione del Papa con don Marco Pozza, cappellano del carcere "Due Palazzi" di Padova.
    La serie, in onda sul Nove in tre prime serate - il 20 e 27 marzo e la domenica di Pasqua, 4 aprile - è composta da 7 episodi dedicati al confronto tra vizi e virtù, come li ha interpretati e affrescati Giotto nella Cappella degli Scrovegni di Padova. È proprio il delicato rapporto che intercorre tra i 7 vizi (Ira, Disperazione, Incostanza, Gelosia, Infedeltà, Ingiustizia, Stoltezza) e le 7 virtù (Prudenza, Giustizia, Fortezza, Temperanza, Fede, Speranza e Carità) il motivo conduttore del dialogo tra Papa Bergoglio e don Pozza.
    Vizi&Virtù diventerà, inoltre, uno speciale per la piattaforma discovery+ destinato anche al mercato internazionale.
    Nella serie i riflettori sono puntati soprattutto sulle storie vere di persone che hanno vissuto la propria esistenza in bilico tra vizi e virtù. Il pubblico scoprirà la storia dell'ex boss mafioso Domenico Vullo e della fedeltà della moglie del detenuto, trovatasi a crescere da sola i loro figli; la disperazione e la determinazione dei genitori del piccolo Sirio Persichetti, un bambino con una diagnosi di tetraparesi; Valentino Valente, un ragazzo che ha pagato con il carcere minorile il suo temperamento troppo aggressivo; la storia di Jessica Gallerani e Federica Sigon, due mamme diverse accomunate da un grande gesto di carità; la terribile dipendenza dal gioco di Tiberio Patrizi; la costanza di perseguire gli obiettivi dell'atleta di Ultracycling Omar De Felice; la storia di Piero Nava, inconsapevole testimone dell'omicidio del giudice Livatino.
    Nella serie ci sono anche le testimonianze di sei personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport: da Carlo Verdone a Mara Venier, da J-Ax a Sinisa Mihajlovic, da Silvia Avallone ad Elisa Di Francisca.
    "Vizi e Virtù - Conversazione con Francesco" è un progetto costruito assieme a Papa Francesco, realizzato da Officina della Comunicazione per Discovery Italia, per la regia di Dario Edoardo Viganò con l'impronta autorale di don Marco Pozza.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza