/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: mons. Paglia, faremo tesoro lezioni, ci sarà ripresa

Covid

Covid: mons. Paglia, faremo tesoro lezioni, ci sarà ripresa

Incontro per presentare libro con Manconi sul canale Masci

ROMA, 08 maggio 2021, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'umanesimo e il dialogo ci salveranno": così mons. Vincenzo Paglia e Luigi Manconi in un incontro per presentare il loro libro "Il senso della vita". Per i due autori contro le derive estremiste, contro le scienze che manipolano l'uomo e l'emergenza climatica è necessario un tavolo comune secondo un approccio umanista. Il dibattito, moderato dal consigliere del Masci Luigi Cioffi, è stato ospitato dal canale youtube del Movimento degli Scout Adulti, nell'ambito delle iniziative 'Mascincontri'.
    Il confronto è partito dal tema della libertà e dell'autodeterminazione in relazione alla vita umana: sia Paglia che Manconi hanno convenuto che la vita è un dono che va speso costruendo una vita sociale e relazioni significative, ma secondo l'ex senatore "in ultima istanza in situazioni estreme caratterizzate da un dolore non lenibile deve essere il singolo individuo a poter decidere sul fine vita". Monsignor Paglia ha rilevato che "occorre combattere il dolore tutti insieme, non lasciare solo chi soffre in modo indicibile", ricordando il suo impegno a favore delle cure palliative.
    Infine l'ex senatore e il Presidente della Pontifica Accademia per la Vita si sono confrontati sul post Covid: secondo monsignor Paglia ci sarà una ripresa che porterà ad un miglioramento delle condizioni di tutti, avendo fatto tesoro di tante lezioni legate alla pandemia. "La lezione principale del Covid - ha rilevato monsignor Paglia - è acquisire la consapevolezza che la terra è una casa comune e che tutti insieme dobbiamo operare per averne cura". Secondo Luigi Manconi questa consapevolezza deve portare ad una nuova morale quotidiana, ad una nuova responsabilità individuale e sociale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza