Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pio XII sapeva dei lager, spunta una lettera

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pio XII sapeva dei lager, spunta una lettera

Un gesuita informò il Pontefice, rivela 'la Lettura'

CITTÀ DEL VATICANO, 16 settembre 2023, 07:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pio XII venne informato di quanto accadeva nei campi di concentramento. Esiste una lettera che testimonia questo, datata 14 dicembre 1942. A pubblicarla è l'inserto 'la Lettura' del Corriere della Sera. La lettera è scritta dal gesuita tedesco Lothar König, uomo di collegamento tra l'arcivescovo di Monaco, nemico del nazismo, e il Vaticano. La riceve padre Robert Leiber, segretario del Papa.
    Si parla di Dachau e Auschwitz e dello sterminio quotidiano.
    L'ha trovata Giovanni Coco, archivista e ricercatore presso l'Archivio Vaticano, che a Massimo Franco rivela: "È un caso unico, ha un valore enorme".
    Il clima di minaccia che si respirava in Vaticano negli anni della seconda guerra mondiale a causa dei nazisti è testimoniato anche da un pugnale con la svastica delle SS che fu trovato nell'appartamento di Pio XII. A trovarlo era stato Giovanni XXIII che chiese spiegazioni all'allora sostituto della Segreteria di Stato monsignor Angelo Dell'Acqua che non sapendo nulla dell'oggetto "si rivolse a suor Pascalina Lenhert, l'oracolo di Pio XII, la sua governante. E suor Pascalina rivelò che il pugnale era stato portato in udienza da un membro delle SS che lo doveva usare contro Pio XII. Ma il soldato si era ravveduto e ne aveva fatto dono al Papa", rivela lo stesso Coco sottolineando: "Noi cerchiamo di fare chiarezza, anche per comprendere la stagione terribile in cui Pacelli guidò la Chiesa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza