Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovo di Iglesias al Papa, 'auspico visita in Sardegna'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vescovo di Iglesias al Papa, 'auspico visita in Sardegna'

'Nostra comunità soffre per spopolamento e mancanza di lavoro'

IGLESIAS, 09 maggio 2025, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il vescovo di Iglesias, monsignor Mario Farci, ha inviato una lettera a Papa Leone XIV, auspicando un incontro a breve in Sardegna e in particolare in una zona, il Sulcis Iglesiente, che "vive un momento di particolare difficoltà dovuta allo spopolamento e soprattutto alla mancanza di lavoro".
    "Beatissimo Padre - scrive il vescovo - la Chiesa che è in Iglesias accoglie con gioia e riconoscenza al Signore la Sua elezione a Vescovo di Roma, Successore dell'Apostolo Pietro.
    Invochiamo lo Spirito Santo affinché, dopo aver illuminato gli Eminentissimi Cardinali nella scelta, ora guidi e sostenga il Suo ministero petrino, a favore della unità e della comunione nella Chiesa, e della pace nel mondo intero. Fin d'ora le assicuriamo la nostra fedeltà al Suo Magistero e la collaborazione nel seguire i passi che ci indicherà".
    "La Chiesa di Iglesias, le cui origini risalgono alla testimonianza eroica del santo Martire Antioco - prosegue mons.
    Farci - è una Diocesi di antica fondazione: sin dal IV secolo vive nella fedeltà al Vangelo e nella comunione con la Chiesa universale. Oggi la nostra comunità, mentre continua alacremente la sua opera nella trasmissione della fede, vive un momento di particolare difficoltà dovuta allo spopolamento e soprattutto alla mancanza di lavoro. Beatissimo Padre, ci affidiamo per questo alle Sue preghiere e al sostegno del Suo Magistero. "In Illo unum uno": nell'unico Cristo vivremo l'unità, "nel vincolo dell'unità, della carità e della pace" (LG 23)".
    "Abbiamo nel cuore la speranza di poterLa incontrare al più presto e auspichiamo altresì di poterLa avere ospite graditissimo nella nostra terra di Sardegna", continua la lettera, con l'invocazione a "Maria Santissima, che nella nostra Diocesi veneriamo soprattutto nell'antica Cattedrale di Tratalias e in terra sarda invochiamo con il titolo di Madonna di Bonaria, accompagni il Suo ministero. Con filiale devozione, in comunione di intenti e in unità di preghiera, invochiamo la Sua benedizione apostolica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza