Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Perù pensa al 'Papa tour' per stimolare il turismo religioso

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Perù pensa al 'Papa tour' per stimolare il turismo religioso

Proposto un itinerario attraverso i luoghi percorsi da Leone XIV

LIMA, 12 maggio 2025, 09:59

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Per promuovere il turismo ecclesiastico in Perù, le autorità locali stanno pensando di proporre il "Papa tour", un itinerario turistico-religioso attraverso le località dove Leone XIV ha vissuto da missionario.
    Tra i siti inclusi nel tour spicca Chiclayo, la cittadina del Perù settentrionale di cui Robert Prevost è stato vescovo. Il percorso prevede poi fermate in piccoli paesi vicini, come Monsefú e Motupe. Tra le tappe obbligatorie c'è anche Eten, dove è molto sentita la devozione al Divino Bambino del Miracolo che l'attuale Papa trasmise al suo predecessore, Francesco, nel 2019, quando presentò in Vaticano 20.000 firme di fede per farla dichiarare città eucaristica.
    Tra una sosta e l'altra, i visitatori avranno inoltre l'opportunità di gustare i piatti tipici più amati dal Papa, come riso con anatra, capra con fagioli e ceviche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza