L'Associazione "Comunità San Filippo
Neri - E poi?", in collaborazione con Pensieri Meridiani e
Associazione Più Comunicazione, con il contributo dell'8xmille
della Chiesa cattolica, presenta lo spettacolo "Finché sarà luce
per sempre", un monologo per attrice e violoncello, scritto e
diretto da Francesco d'Alfonso, ispirato alla vita di
Sant'Anastasia. L'evento, a scopo benefico, si terrà venerdì 16
maggio alle ore 20.30 nella basilica di Sant'Anastasia al
Palatino.
L'attrice Irene Ciani, accompagnata al violoncello da Mattia
Geracitano, darà vita al racconto del martirio della santa
romana. "Finché sarà luce per sempre" è un viaggio nella storia
e nell'anima di Anastasia, giovane romana di nobile famiglia
convertitasi al cristianesimo, che affronta umiliazioni, torture
e martirio con una fede incrollabile. Tratto dagli scritti di
Antonio Gallonio (1591), Giovanni Croiset (1728) e Alfonso Maria
de 'Liguori (1777), il monologo si snoda tra momenti di profonda
introspezione, messi in risalto da melodie di Bloch, Schubert,
Tchaikovsky, Britten e Pärt, intrecciate ai versi del Cantico
dei Cantici, di Turoldo e Newman.
L'evento è organizzato a sostegno delle attività della
"Comunità San Filippo Neri - E poi?", presieduta da don Gabriele
Vecchione, impegnata in progetti di guida e sostegno per i
giovani e le loro famiglie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA