Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giubileo Confraternite, in 100mila a Roma da tutto il mondo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giubileo Confraternite, in 100mila a Roma da tutto il mondo

Gruppi da 100 paesi. Domenica a messa di insediamento Leone XIV

CITTÀ DEL VATICANO, 15 maggio 2025, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio si terrà il grande evento giubilare dedicato alle Confraternite che richiamerà a Roma circa 100.000 fedeli. I partecipanti provengono da 100 Paesi di tutti i continenti e, in particolare, gruppi numerosi saranno presenti da Italia, Spagna, Stati Uniti, Malta, Francia e Brasile.
    Molti pellegrini arriveranno a Roma anche da Messico, Argentina, Colombia, Polonia, Regno Unito, Portogallo, Germania, Repubblica Ceca, Canada, India, Indonesia, Filippine, Cile, Etiopia, Australia, Nuova Zelanda. Venerdì 16, dalle 8.00 alle 17.00, si terranno i pellegrinaggi dei confratelli alle Porte Sante delle Basiliche papali. Alle 17.00 le Confraternite di Roma accoglieranno i gruppi di pellegrini con un incontro di benvenuto, in collaborazione con la Diocesi di Roma, a San Giovanni in Laterano.
    Sabato 17, a partire dalle 14.00, si terrà un evento storico per la città di Roma e per le Confraternite: la Grande Processione per le vie del centro, in rappresentanza di tutte le realtà di fede popolare radicate in Italia, Europa e nel mondo.
    Per la prima volta, saranno a Roma due statue tra le più venerate dei celebri cortei processionali della "Semana Santa" andalusa: il "Santísimo Cristo de la Expiración" meglio conosciuto come "El Cristo del Cachorro" di Siviglia, e la "Vergine della Speranza" di Malaga, immagine unica nel suo genere, anch'essa molto venerata, posta su una base di maestose dimensioni e trasportata da 270 persone. Le due statue potranno essere ammirate, da martedì 13 fino al 17 maggio, all'interno della Basilica di San Pietro.
    A conclusione del Giubileo, poi, i membri delle Confraternite, con i loro accompagnatori, parteciperanno con gli abiti tradizionali, domenica 18 maggio, alle 10.30 in Piazza San Pietro, alla celebrazione della messa per l'inizio del ministero petrino del vescovo di Roma, papa Leone XIV. L'ingresso in piazza è libero e per la celebrazione non occorrono biglietti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza