Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La malattia e la famiglia, le lettere inedite di Papa Francesco

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La malattia e la famiglia, le lettere inedite di Papa Francesco

Pubblicate dalla rivista "Piazza San Pietro"

CITTÀ DEL VATICANO, 15 maggio 2025, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' dedicato al pontificato di Papa Francesco il numero di maggio di "Piazza San Pietro", la rivista vaticana diretta da padre Enzo Fortunato.
    Oltre il ricordo dei momenti salienti dei dodici anni nei quali Francesco è stato Pontefice, il giornale pubblica due sue lettere inedite. Bergoglio aveva infatti una rubrica sul giornale in cui rispondeva alle lettere dei lettori.
    Nella prima lettera parla della malattia: "E' una delle prove più difficili e dure della vita, in cui tocchiamo con mano quanto siamo fragili. Eppure la fragilità è sempre una occasione per amare", scriveva Francesco rispondendo alla lettera di Anna Maria.
    Poi sulla famiglia e sulla conciliazione con i tempi di lavoro. "Ci sono strumenti, progetti, proposte partiche per realizzare tutto questo, utilizzando ad esempio, anche , quando si può, lo smart working". Bergoglio ribadiva poi che "per un bambino anche il diritto di giocare con i propri genitori è fondamentale".
    La redazione di "Piazza San Pietro" informa infine che anche nel prossimo numero, quello di giugno, ci saranno le due ultime riposte firmate da Francesco, "giunte in redazione nella Settimana Santa attraverso il suo segretario. Crediamo che sia un bel modo di rendere omaggio al suo pontificato fatto di vicinanza a tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza