Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinnovata la Convenzione Rai-Cei, sinergia anche per il Giubileo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rinnovata la Convenzione Rai-Cei, sinergia anche per il Giubileo

In onda la messa, A sua immagine e speciali dedicati agli eventi

ROMA, 07 dicembre 2023, 10:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel pomeriggio di ieri il presidente e il segretario generale della Cei, il card. Matteo Zuppi e mons. Giuseppe Baturi, e l'amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, hanno siglato il rinnovo della Convenzione per la realizzazione e la trasmissione della Santa Messa, del programma A Sua immagine - Le Ragioni della Speranza e di altri speciali su eventi particolari della Chiesa.
    "Siamo felici di continuare questa collaborazione a vantaggio delle tante persone anziane, ammalate o carcerate che, sebbene impossibilitate a recarsi fisicamente in Chiesa, vengono messe in condizione, attraverso questo servizio che nel 2024 compie 70 anni, di partecipare alla Celebrazione Eucaristica domenicale.
    L'accordo con la Rai, inoltre, permette di raccontare le storie positive che testimoniano il bello della nostra comunità ecclesiale e civile, aiutandoci a riflettere e a porre attenzione agli ultimi", sottolinea il presidente della Cei che rimarca come questo consenta anche "di far risuonare le parole e gli appelli di Papa Francesco, dando spazio e voce a numerose realtà che spesso rimangono nell'ombra e rischiano di essere dimenticate".
    "Credo fortemente nel valore di questa collaborazione - dice l'Ad Rai - perché identifica il Servizio Pubblico ed è parte della sua stessa storia. Il rito domenicale della Messa è una tradizione che continua a essere 'servizio' per il pubblico, mentre trasmissioni come A Sua immagine e gli altri Speciali Rai sulla vita della Chiesa - affidati a Rai Cultura, diretta da Silvia Calandrelli - sono appuntamenti molto seguiti anche per la capacità di trasmettere messaggi e valori davvero universali e, spesso, sono l'occasione per amplificare la voce di Papa Francesco, che continua a interpellare ciascuno di noi in quanto uomini e donne, prima ancora che credenti".
    La Convenzione, che ha durata quinquennale, permetterà di rafforzare il rapporto tra Cei e Rai anche in occasione del prossimo Giubileo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza