/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guerra ai granchi, Maine chiama Venezia

Guerra ai granchi, Maine chiama Venezia

I voraci 'green crab' devastano le coste, ma c'è una soluzione

VENEZIA, 20 settembre 2016, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbero avere le ore contate i voraci granchi 'green crab' che infestano le acque americane del Maine. Per salvare le coste dalla fame di questi animali gli americani hanno deciso di bussare alla porta degli specialisti veneziani pescatori di 'moeche', i granchi tipici della laguna.
    La prima risposta alle richieste di aiuto arrivate dal Maine è partita da Pellestrina: il pescatore Paolo Tagliapietra è andato a Georgetown a spiegare come i pescatori di Burano, Giudecca e Pellestrina sappiano riconoscere il momento della muta dei granchi. Quell'attimo in cui perdono il carapace e diventano specialità per la cucina, soprattutto deliziose fritture.
    Trasformare così i 'green crab' da predatori a prede. Per ora c'è il progetto ma mancano gli sponsor per finanziarlo. Intanto i giornali americani hanno iniziato ad occuparsi della questione, con articoli sullo scambio tra pescatori veneziani e del Maine apparsi sul 'Boston Globe' e sul 'Portland Press Herald'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza