/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga: 14 arresti da Ps Padova

Droga: 14 arresti da Ps Padova

Trasferiti denari in Africa, operazione tra Veneto e Lazio

PADOVA, 24 novembre 2016, 09:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Si è conclusa con 14 arresti un'operazione della Squadra Mobile della Questura di Padova nei confronti di altrettanti indagati accusati di associazione per delinquere, riciclaggio e spaccio di sostanze stupefacenti. Le ordinanze di custodia cautelari sono state emesse dal gip euganeo Cristina Cavaggion su richiesta del pm Benedetto Roberti. Nel corso dell'indagine, coordinata dal Servizio Centrale Operativo e dalla Direzione Centrale Servizi Antidroga, sono state ricostruite le movimentazioni di denaro (anche 200 mila euro al mese) provento di spaccio dall'Italia verso il Marocco e la Tunisia. L'attività della Polizia di Stato, oltre a sferrare un duro colpo ad un consolidato cartello di spaccio nella città patavina , ha consentito di ricostruire le movimentazioni di fondi occulti derivanti dallo spaccio di droga,che confluivano in un esercizio pubblico del centro di Padova (vera e propria banca occulta), per essere trasferiti principalmente in Tunisia e Marocco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza