/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Azienda propone smartwatch per operai

Azienda propone smartwatch per operai

Dab di Mestrino 'anticipa' Amazon, predisposto piano un mese fa

PADOVA, 05 febbraio 2018, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci aveva pensato prima del contestato 'bracciale' di Amazon la 'Dab', un'azienda metalmeccanica di Mestrino (Padova), ma quando il piano era pronto la dotazione di smartwatch per monitorare il lavoro dei dipendenti e le misure di sicurezza è saltato, per l'insorgere dei sindacati. "Non siamo contrari all'introduzione degli smartwatch in toto, ma siamo stati contrari alla modalità con cui l'azienda Dab ce l'ha proposto" ha detto oggi Loris Scarpa, rappresentante della Fiom Cgil Padova. Gli 'orologi intelligenti' da fornire agli operai - riferisce il 'Corriere del Veneto' - sarebbero stati dei comuni smartwatch presenti in commercio, opportunamente modificati nel software. Avrebbero consentito di monitorare le misure di sicurezza e lavoro e di supportare i dipendenti nelle diverse operazioni. "Non siamo stati coinvolti fin dall'inizio nelle decisioni della azienda - ha aggiunto Scarpa - Si è presentata un mese fa dai lavoratori con un documento da firmare. E basta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza